Il riconoscimento del capitale intellettuale quale driver critico per la competitività aziendale e per la creazione di valore fa nascere, negli anni Novanta, l'esigenza di sistemi di misurazione e di reporting che ne permettano una gestione consapevole ed una adeguata informativa interna ed esterna. Nel libro, si privilegia la prospettiva gestionale, evidenziando come i sistemi di misurazione e di reporting del capitale intellettuale rispondano ad un'istanza precisa e sempre più estesa rivolta ai sistemi di controllo, in seguito ai cambiamenti di contesto ambientale ed organizzativi.