Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guida alla redazione degli atti condominiali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Guida alla redazione degli atti condominiali
Titolo Guida alla redazione degli atti condominiali
Autore
Collana Il nuovo condominio
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XVIII-462
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788814211461
 
45,00 42,75
 
Risparmi: €  2,25 (sconto 5%)

 
Il condominio negli edifici è un fenomeno complesso che può essere analizzato secondo molteplici prospettive: si pensi agli aspetti architettonici e urbanistici, a quelli tecnologici, alle dinamiche sociali e interpersonali. Nel diritto, il condominio è soprattutto un insieme di "regole" destinate a disciplinare le situazioni e i rapporti propri della fattispecie prevista dagli artt. 1117-1139 c.c. Secondo la disciplina oggi vigente, ampiamente riformata dalla legge n.220/2012, tali regole convergono tutte verso la gestione dell'edificio, nel tentativo di renderla facilmente attuabile, anche a fronte delle innumerevoli questioni pratiche che certamente costituiscono un serio banco di prova per qualsiasi interpretazione giuridica. In quest'ottica l'attività di redazione degli atti rappresenta, al contempo, l'esplicazione concreta dell'amministrazione dello stabile, l'applicazione effettiva delle regole previste dal codice, ed anche la possibilità di crearne di nuove, funzionali alla risoluzione delle problematiche di gestione. Il volume affronta la disciplina sul condominio, ponendo tale articolato "sistema" di norme in rapporto con gli "atti" di gestione la cui redazione si rivela con un file rouge che lega ed interseca tutta la disciplina condominiale e fornisce la "guida per orientarci nell'intricato universo delle situazioni e dei rapporti tra i condomini.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.