Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Salciarini

Biografia e opere di Luigi Salciarini

Le spese nel condominio. Disciplina, ripartizione e riscossione: aspetti teorici e casi pratici

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XIV-429
Costituisce dato comune come la disciplina delle spese di gestione e conservazione dei beni comuni metta a dura prova l'interprete del diritto e l'operatore del settore (e segnatamente l'amministratore di condominio). Le cause di tale situazione — motivo di perenne conflitto nelle aule di giustizia — sono molteplici: l'insufficienza della normativa codicistica, la trascuratezza nella redazione dei regolamenti, la vastità della casistica edilizia, gli orientamenti ondivaghi della giurisprudenza e, non ultima, l'avarizia dei condomini. Da ultimo, è intervenuta la legge n. 220/2012 (c.d. riforma del condominio, in vigore dal 18 giugno 2013), che ha sensibilmente rinnovato la normativa in tema di spese, confermando che la relativa ripartizione e la riscossione dei contributi costituiscono argomenti centrali della materia condominiale. In quest'ottica, il volume — giunto alla seconda edizione al fine di dare conto degli aggiornamenti legislativi e giurisprudenziali — si pone l'obiettivo di mantenere un'impostazione basata su un costante riferimento al dato normativo, offrendo, mediante la lettura che ne hanno dato i giudici, le corrette soluzioni pratiche alle molteplici questioni che la realtà condominiale quotidianamente pone. Il testo è strutturato sostanzialmente su tre principali componenti: la disciplina generale della ripartizione delle spese, la trattazione delle fattispecie particolari e, infine, l'analisi delle principali problematiche giuridiche connesse. Per agevolare il lettore, la trattazione scritta è dotata di schemi grafici, tabelle e fotografie, spesso indispensabili per comprendere pienamente le peculiarità del caso concreto.
46,00 43,70

Ipotesi particolari di condominio

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 94
18,00 17,10

Lastrico solare. Responsabilità e ripartizione delle spese

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 86
In questo volume: Danni da infiltrazioni: responsabilità del condominio e del titolare esclusivo - Il nuovo orientamento delle Sezioni unite (Cass. N. 9449/2016) - Ripartizione delle spese e riscossione delle quote - pagamento degli oneri e individuazione del debitore - Proprietà e manutenzione del lastrico solare.
18,00 17,10

Guida alla redazione degli atti condominiali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XVIII-462
Il condominio negli edifici è un fenomeno complesso che può essere analizzato secondo molteplici prospettive: si pensi agli aspetti architettonici e urbanistici, a quelli tecnologici, alle dinamiche sociali e interpersonali. Nel diritto, il condominio è soprattutto un insieme di "regole" destinate a disciplinare le situazioni e i rapporti propri della fattispecie prevista dagli artt. 1117-1139 c.c. Secondo la disciplina oggi vigente, ampiamente riformata dalla legge n.220/2012, tali regole convergono tutte verso la gestione dell'edificio, nel tentativo di renderla facilmente attuabile, anche a fronte delle innumerevoli questioni pratiche che certamente costituiscono un serio banco di prova per qualsiasi interpretazione giuridica. In quest'ottica l'attività di redazione degli atti rappresenta, al contempo, l'esplicazione concreta dell'amministrazione dello stabile, l'applicazione effettiva delle regole previste dal codice, ed anche la possibilità di crearne di nuove, funzionali alla risoluzione delle problematiche di gestione. Il volume affronta la disciplina sul condominio, ponendo tale articolato "sistema" di norme in rapporto con gli "atti" di gestione la cui redazione si rivela con un file rouge che lega ed interseca tutta la disciplina condominiale e fornisce la "guida per orientarci nell'intricato universo delle situazioni e dei rapporti tra i condomini.
45,00 42,75

Il verbale dell'assemblea di condominio

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 118
L'opera affronta le seguenti tematiche: tutte le novità della l. n. 220/2012 in vigore dal 18 giugno 2013; Deliberazioni su regolamento, nomina amministratore, manutenzione edificio, tabelle millesimali, ripartizioni spese; Impianto di videosorveglianza; Regolamentazione dell'uso delle parti comuni; Ricorso contro i provvedimenti presi dall'amministratore; Rimborso al condomino delle anticipazioni di spesa.
18,00 17,10

La mediazione obbligatoria nel condominio

La mediazione obbligatoria nel condominio

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XII-412
Il volume approfondisce le problematiche connesse alla trasposizione della complessa realtà condominiale nell'istituto della mediazione obbligatoria dal 21 marzo 2012, che rappresenta un efficace strumento di prevenzione delle liti e, al contempo consente di alleggerire il lavoro dei giudici professionali, con vantaggi anche per il cittadino, in termini di tempo e denaro. L'opera, articolata in sette capitoli, è corredata da un utile formulario, un dettagliato indice analitico e un'esaustiva appendice giurisprudenziale. Si delinea l'evoluzione legislativa della mediazione, tracciando la cornice di riferimento normativo nei suoi aspetti procedurali e ordinamentali, e verificando gli istituti che, nell'ambito condominiale, presentano particolari affinità. Sono individuate le singole fattispecie sottoposte a tale filtro pre-contenzioso, ed evidenziate le peculiarità del procedimento di mediazione applicato alle controversie condominiali. Inoltre, viene messo in luce il delicato ruolo del mediatore nelle liti condominiali e si affrontano le "interferenze" della relativa disciplina sul piano del procedimento di mediazione, soprattutto in rapporto alla figura dell'amministratore e al ruolo dell'assemblea. Si illustrano, infine, le specifiche ipotesi di conflitto nei loro effetti sulla posizione dei singoli condomini, mostrando in che modo può pervenirsi ad un accordo di conciliazione e all'adozione della delibera di approvazione, dei quali sono forniti i modelli redazionali.
39,00

Condominio. Manuale con formule

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XVI-528
Il volume analizza la disciplina giuridica del condominio negli edifici secondo la struttura e l'ordine che il codice civile adotta per la regolamentazione della materia. Insieme ad un completo panorama sulle problematiche emerse in sede di applicazione della normativa, con ampi riferimenti alla copiosa produzione giurisprudenziale in argomento, l'opera prevede un formulario, disponibile anche su CD-ROM allegato, che intende fornire al lettore gli strumenti concreti per l'attuazione delle soluzioni giuridiche individuate.
65,00 61,75

I beni comuni. L'individualizzazione e l'utilizzo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XVIII-498
48,00 45,60

Manuale formulario del condominio. L'amministratore, l'assemblea, il regolamento, le spese, i contratti, i servizi, i centri commerciali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XX-479
Un manuale che spiega come creare le formule in base alle specifiche esigenze e che serve da guida nell'elaborazione del testo. Permette di tener conto dell'interpretazione giurisprudenziale e dei dettami della dottrina. Dalla nascita del condominio alle modalità dello scioglimento, fino alla gestione amministrativa con tutte le incombenze che fanno capo all'amministratore, il volume presenta le formule che vanno dalla convocazione alla decisione, comprese quelle tipologie che maggiormente assillano l'amministratore. Chiude il volume un capitolo dedicato ai centri commerciali: la disciplina, il rapporto locatizio, le problematiche condominiali e la gestione. Il CD-ROM contiene l'intero formulario e ne permette la personalizzazione.
41,00 38,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.