Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La costituzione gerarchica della Chiesa universale e particolare. Commento al codice di diritto canonico, libro II parte II

Consulta il prodotto

sconto
5%
La costituzione gerarchica della Chiesa universale e particolare. Commento al codice di diritto canonico, libro II parte II
Titolo La costituzione gerarchica della Chiesa universale e particolare. Commento al codice di diritto canonico, libro II parte II
Autore
Collana Manuali/Diritto, 33
Editore Urbaniana University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 03/2013
Numero edizione 2
ISBN 9788840170411
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
All'interno del binomio universale-particolare della dimensione gerarchica della Chiesa, il volume configura giuridicamente i diversi uffici, con le autorità in essi costituiti, dando speciale attenzione alle strutture di comunione e di corresponsabilità - di nuova e di antica istituzione - che costituiscono l'espressione del principio della collegialità. Nella Sezione I troviamo la trattazione concernente la suprema autorità della Chiesa, che si esplica sia nell'ufficio primaziale del Romano Pontefice sia nel Collegio dei Vescovi, unitamente agli altri organismi che, con il Papa, prendono parte alla sollecitudine di tutta la Chiesa. La Sezione II, sulle Chiese particolari e i loro raggruppamenti, rappresenta la tipologia delle diverse Chiese particolari e l'autorità in esse costituita (Titolo I-II). Segue poi la struttura interna delle Chiese particolari (Titolo III) con l'esame degli organismi di partecipazione (consiglio presbiterale, collegio dei consultori, consiglio pastorale e per gli affari economici). Ampio spazio è dedicato all'organizzazione della parrocchia, territoriale e personale, e al suo nuovo profilo ecclesiologico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.