Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caronte, Timone. Le prime traduzioni

Consulta il prodotto

sconto
5%
Caronte, Timone. Le prime traduzioni
Titolo Caronte, Timone. Le prime traduzioni
Autore
Curatore
Collana Ritorno dei classici.Traduz testi greci, 1
Editore Sismel
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XLII-219
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788884501912
 
50,00 47,50
 
Risparmi: €  2,50 (sconto 5%)

 
Il 2 febbraio dell'anno 1397 Manuele Crisolora si presentava a Firenze dinanzi ai Priori delle Arti per assumere l'incarico dell'insegnamento pubblico e ufficiale del greco. Le versioni qui pubblicate del Caronte e del Timone di Luciano di Samosata sono nate all'ombra della scuola, non però nella scuola o per la scuola, ad opera di due allievi di Crisolora, verosimilmente già prima del marzo 1400. Esse rivestono motivi di grande interesse storico e critico, permettono oggi di comprendere meglio modi ed effetti dell'insegnamento di Manuele Crisolora e inaugurano la nuova stagione delle traduzioni umanistiche. Rappresentano inoltre il primo segnale del recupero all'Occidente latino delle opere di Luciano, un autore che poi ebbe una rilevantissima influenza nella cultura letteraria e filosofica dei secoli successivi. Nel volume vengono pubblicate pure le postille del Vaticano Urbinate greco 121, codice su cui le versioni vennero esemplate e che ci ha conservato preziose informazioni della lectura del maestro, ed altresí una più tarda epitome della versione del Caronte insieme alla redazione della versione del Timone pubblicata nel 1494 da Benedetto Bordon.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.