Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Germania di Tacito da Engels al nazismo

Consulta il prodotto

sconto
5%
La Germania di Tacito da Engels al nazismo
Titolo La Germania di Tacito da Engels al nazismo
Autore
Collana Storie, 4
Editore Officina Libraria
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788833670720
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Studiare la ricezione della Germania di Tacito consente di capire aspetti cruciali della formazione della coscienza nazionale tedesca. In questo libro Luciano Canfora prende in esame la fortuna dell’opuscolo tacitiano nella cultura tedesca tra il 1871 e l’avvento del nazismo al potere. «Con propositi e orizzonti diversi», spiega Canfora nella Nota posta in apertura a questa nuova edizione, «sia Engels che, per parte loro, alcune frange dell’/élite/ nazionalsocialista» guardarono alla Germania tacitiana allo scopo di «liberarsi di Roma». Ad accomunare tali sforzi di appropriazione di segno opposto c’era il comune rifiuto di un’«oppressione che si era riproposta in varie forme nel corso del tempo, fino all’esperimento ambiguo dell’impero francese del primo e del secondo Bonaparte. Ma anche questa reazione», ricorda Canfora, «poteva, a sua volta, assumere connotazioni ambigue – e brutalmente razziali – come accadde appunto nella mitizzazione degli “antichi Germani” da parte delle SS di Himmler, infaticabile e insoddisfatto cacciatore del manoscritto Balleani della Germania tacitiana».
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.