Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'autocoscienza. Un problema filosofico

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'autocoscienza. Un problema filosofico
Titolo L'autocoscienza. Un problema filosofico
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 700
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 125
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788843061952
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Questo libro indaga la natura dell'autocoscienza, ossia la capacità tutta umana di essere consapevoli della propria sfera mentale. E si colloca nell'alveo della riflessione strettamente filosofica, privilegiando sia un approccio filosofico-linguistico e mentalista sia una ricostruzione del pensiero di alcuni tra i protagonisti della modernità e del dibattito contemporaneo. In particolare, vengono affrontate le caratteristiche specifiche della capacità dell'uomo di rappresentare linguisticamente e mentalmente il proprio io, esaminando gli aspetti problematici dell'argomento: se si parte dal cosiddetto modello riflessivo e si considera l'autocoscienza come una scissione del soggetto che prende a oggetto del suo pensiero se stesso, emergono svariate questioni e difficoltà epistemiche e metafisiche, evidenziate in modo sorprendentemente simile da diverse tradizioni filosofiche: da Descartes a Husserl, da Kant a Wittgenstein, passando tra gli altri per Strawson, Henrich, Castañeda, Shoemaker, Evans e Frank. In questo quadro viene difesa la cosiddetta tesi dell'ubiquità, che afferma una sorta di pervasività della dimensione soggettiva in ogni esperienza cosciente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.