Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edward Gordon Craig

Consulta il prodotto

sconto
5%
Edward Gordon Craig
Titolo Edward Gordon Craig
Autore
Collana Le bussole, 638
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788829011636
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
All’alba del Novecento, Edward Gordon Craig (1872-1966) intravede un teatro del tutto diverso da quello che si andava facendo, in cui il regista è l’unico autore, la scena diventa una scrittura e la dimensione visiva ha una funzione drammaturgica. Regista di pochi spettacoli che ebbero un effetto dirompente, Craig fu portatore di un pensiero teorico esplosivo che ridisegnò gli statuti del teatro come arte immaginandolo come il luogo in cui si incontrano l’utopia della visione artistica e la materialità del mestiere. Ricostruirne la figura è un modo per vedere come il teatro si avviò verso la sua modernità mirando a un futuro che si voleva fosse anche la sua autentica dimensione artistica. Perché quello che andava fatto, per Craig, non era riformarlo, il teatro, ma inventarlo daccapo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.