Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fare cucina. La cultura della qualità alimentare tra arte e artigianato

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fare cucina. La cultura della qualità alimentare tra arte e artigianato
Titolo Fare cucina. La cultura della qualità alimentare tra arte e artigianato
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 1192
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 135
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788843092758
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Il volume descrive i mondi gastronomici di produzione della qualità alimentare analizzando il caso della ristorazione commerciale in un centro urbano del Nord Italia. La ricerca si concentra su soggetti, luoghi, oggetti e discorsi che strutturano questo spazio sociale. Attraverso i racconti di critici gastronomici, organizzatori di eventi e responsabili di associazioni regionali, dei cuochi, garzoni, imprenditori e gestori di ristoranti della scena cittadina e dei principali critici e giornalisti enogastronomici che operano a livello nazionale, si discute criticamente il lavoro quotidiano di costruzione della qualità alimentare. Mostrando la sua genesi all'interno e all'esterno delle cucine, lo studio mette in luce in che modo, nel contesto italiano, il significato della qualità alimentare si faccia strada tra definizioni contraddittorie, per convergere, infine, in quella particolare attribuzione di valore legata alla provenienza e all'origine delle materie prime, che siamo soliti tradurre nelle etichette di cucina "di territorio", "regionale" o "tipica". È in questo particolare spazio sociale, infatti, che si gioca la battaglia per la conquista di una definizione legittima e dominante dei significati da attribuire ai cibi che prepariamo, cuciniamo, ci scambiamo e, infine, mangiamo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.