Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esegesi oraziana nel medioevo. Il commento «communiter»

Consulta il prodotto

sconto
5%
Esegesi oraziana nel medioevo. Il commento «communiter»
Titolo Esegesi oraziana nel medioevo. Il commento «communiter»
Autore
Collana Traditio et renovatio, 10
Editore Sismel
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 299
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788884506955
 
44,00 41,80
 
Risparmi: €  2,20 (sconto 5%)

 
Il Communiter è un commento all'Ars poetica tramandato da sei manoscritti che ne attestano la circolazione nel Trecento in area tosco-emiliana. Nato probabilmente in epoca dantesca, il testo enuncia un principio nuovo: insieme alla grammatica, alla dialettica e alla retorica, anche la poesia può essere inserita tra le arti del discorso in quanto disciplina capace di persuadere l'animum auditoris. L'Introduzione ripercorre le tappe del processo di affrancamento della poesia rispetto alla retorica ed esamina il suo rapporto con l'esegesi oraziana in generale, il dictamen e le poetriae mediolatine.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.