Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nella pancia di un grosso pesce. Archetipi e pratiche antropologiche della submodernità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nella pancia di un grosso pesce. Archetipi e pratiche antropologiche della submodernità
Titolo Nella pancia di un grosso pesce. Archetipi e pratiche antropologiche della submodernità
Autore
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788832934656
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Questo libro non è un libro di psicologia ma solo una raccolta di una serie di riflessioni sul binomio arte-archetipo analizzando una serie di costanti narrative più che scientifiche evidenti nella cultura tra XIX e XX secolo. Non è certo una lettura scientifica dell’archetipo junghiano ma piuttosto vuole evidenziare un insieme di fatti, idee, contributi che hanno condotto negl’anni alla sua elaborazione. Arte e archetipi. L’analisi viene condotta sull’elemento quantitativo cioè su quanto l’archetipo vada ad incidere Nell’elaborazione psico-sensoriale di un’immagine primigenia che sconfinerà dalla sua essenza contaminando flussi, tendenze, mode.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.