Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il giorno in cui morì il sole

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il giorno in cui morì il sole
Titolo Il giorno in cui morì il sole
Autore
Traduttore
Collana Narrativa
Editore Nottetempo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 420
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788874529513
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Le pagine del romanzo di Yan Lianke scorrono intense e visionarie come accade sempre con questo scrittore, uno dei più dotati del panorama letterario cinese: come se raccontasse le sue storie sull’orlo di una faglia che dà il capogiro, mentre la dimensione realistica si intreccia con quella simbolica e la storia della Cina rurale in cui è cresciuto si affaccia sui presagi distopici e apocalittici della contemporaneità. Tutto avviene in un giorno lunghissimo sfinito dalla canicola, il sesto giorno del sesto mese del calendario lunare, che un delirio improvviso trasforma in una notte interminabile: nei villaggi dei Monti Funiu comincia a dilagare, al crepuscolo, un sonnambulismo contagioso, una veglia allucinata e fuori controllo in cui i desideri e i pensieri soppressi durante la disciplinata realtà del giorno prendono forma e guidano le azioni degli uomini, fino alle conseguenze più estreme. Il quattordicenne Li Niannian è il primo ad accorgersene e l’unico a non cadere in balia del fenomeno, mentre osserva tutto con una domanda in testa che si fa sempre più impellente: il sole spunterà di nuovo la mattina? Come potrà tornare la luce, dopo quella notte di vertigini in cui il mondo si è addentrato troppo in profondità nel sogno?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.