Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le implicazioni dell'immanenza. Verso un nuovo concetto della vita

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le implicazioni dell'immanenza. Verso un nuovo concetto della vita
Titolo Le implicazioni dell'immanenza. Verso un nuovo concetto della vita
Autore
Curatore
Collana Theoretica, 10
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788857537498
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
In questo libro, apparso per la prima volta nel 2006, Léonard Lawlor getta le basi di una filosofia della vita in grado di opporsi al bio-potere e di portare a compimento il progetto heideggeriano di un oltrepassamento della metafisica. Confrontandosi con i testi di Husserl, Heidegger, Merleau-Ponty, Derrida e Foucault, Lawlor prende le distanze dalla fenomenologia e propone di ripensare il "concetto ultra-trascendentale della vita" a partire dallo "iato minuscolo" che, nel cuore dell'immanenza dell'auto-affezione che tradizionalmente definisce la vita, contamina la presenza con l'assenza, il proprio con l'estraneo, il potere con l'impotenza, la visione con l'accecamento. Incapace di possedersi assolutamente, la vita si ritrova così costantemente impegnata in una battaglia con la "formicolante presenza" della morte. Eppure, è proprio questa radicale finitezza della vita - o meglio, di una vita - che apre la possibilità di resistere al bio-potere e di lasciarsi alle spalle la metafisica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.