Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografie letterarie senza frontiere

Consulta il prodotto

sconto
5%
Geografie letterarie senza frontiere
Titolo Geografie letterarie senza frontiere
Autore
Collana Lingue e letterature Carocci, 224
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 141
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788843079568
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
L’esperienza della "delocalizzazione" trova nella scrittura un fecondo luogo di espressione delle istanze più variegate del complesso problema dell'"incontro con l'altro", che è d'obbligo oggi indagare nella prospettiva di trovare una dimensione "terza", intersoggettiva, in cui si ingenera la necessità - non sempre soddisfatta - della rinuncia alla esclusiva proiezione del sé. La letteratura dell'erranza è, allora, il luogo privilegiato per la rielaborazione e la ricostruzione, a partire proprio dalla distanza, di quella memoria storica che, se letta in chiave di discorso plurale, è capace di restituire. Consapevoli dell'ampiezza e dell'estrema varietà dei temi e dei problemi storico-critici propri alle scritture dell'erranza, gli autori offrono, in questo volume, alcune esemplificazioni delle oltre prospettive a partire dalle quali il rapporto tra storia, geografia, tropologia e letteratura può dischiudere nuovi percorsi critici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.