Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nascita delle reti della carità

Consulta il prodotto

sconto
5%
La nascita delle reti della carità
Titolo La nascita delle reti della carità
Collana Saggi e ricerche
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788859011507
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Nell'estate del 2013, in uno dei momenti più drammatici della recente crisi economica che ha investito anche l'Italia, nascono le Reti della carità, con l'obiettivo di collegare in una logica non gerarchica, ma orizzontale e dialogica, realtà consimili, attive a vario titolo nel campo della prevenzione e della lotta alla povertà e alle discriminazioni. Si tratta di realtà disseminate sul territorio nazionale, fra loro molto diverse, ma tutte capaci di portare "un contributo cruciale per la coesione dei nostri quartieri, delle nostre città e dell'intero nostro Paese". Tutte, soprattutto, animate dalla volontà di scambiare esperienze, analisi, progetti, e di diffondere quella cultura dell'accoglienza che è "attesa e costruzione di un futuro motivo di speranza". A sostenere questa speranza contribuiscono, del resto, le parole e l'esempio di Papa Francesco, che proprio nel 2013 dà l'avvio a una stagione che si annuncia gravida di novità, non unicamente all'interno della Chiesa. Un libro non solo per "addetti ai lavori", ma anche per quanti abbiano il desiderio di scoprire un'Italia inedita, accogliente e creativa, diversa da quella, cinica e rassegnata, che si racconta spesso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.