Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il primo libro di geopolitica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il primo libro di geopolitica
Titolo Il primo libro di geopolitica
Autore
Traduttore
Collana Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 206
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788806261139
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
Geopolitica è un termine complesso. Si riferisce alla politica delle grandi potenze e alle strategie che gli stati adottano nella corsa alle risorse, ma anche agli incontri quotidiani o a semplici oggetti come bandiere e mappe, e interessa cittadini, aziende, organismi internazionali, movimenti politici e governi. La geopolitica è molto più del mero impatto che le caratteristiche geografiche di fiumi e montagne o il clima producono sugli sviluppi politici. La geografia giocherà certo un ruolo importante, ma non necessariamente nel modo in cui presumono opinionisti e governanti. In questa esemplare introduzione, Klaus Dodds descrive la geopolitica tenendone presenti sia le sue origini storico-culturali sia gli attuali interessi in gioco. La lotta delle persone per attraversare i confini – quando spostarsi anche solo di pochi metri al di là di un confine territoriale può essere una questione di vita o di morte – evidenzia drammaticamente le connessioni tra luogo e politica. Anche lontano dalle frontiere, la geopolitica incide sulla vita quotidiana. I collegamenti, l’ubicazione, le dimensioni e le risorse di un paese influiscono sul modo in cui i suoi abitanti interagiscono con il resto del mondo. Dodds non tralascia di occuparsi dell’ascesa del populismo e del nazionalismo economico, considerandoli esempi di come stati, aziende e persone gestiscano i territori per alimentare progetti politici (dalla Brexit al celebre mantra di Trump “Make America Great Again”).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.