Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spoliazione. I senza casa, senza patria, senza cittadinanza

Consulta il prodotto

sconto
5%
Spoliazione. I senza casa, senza patria, senza cittadinanza
Titolo Spoliazione. I senza casa, senza patria, senza cittadinanza
Autori ,
Collana Eterotopie, 566
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788857552088
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Piazza Syntagma e Gezi Park, la Primavera araba e Occupy Wall Street, le rivolte in Grecia e i Gilets Jaunes. Negli ultimi anni importanti movimenti di protesta hanno scosso la società capitalista per portare all'attenzione dell'opinione pubblica il grido degli oppressi. Judith Butler, la più importante teorica del femminismo, e Athena Athanasiou, studiosa dei movimenti di rivolta in Grecia e membro della sinistra radicale del suo Paese, analizzano questi avvenimenti alla luce del concetto di "spoliazione" teorizzato da Goffman, per indagare le sue connessioni con il riconoscimento, la performatività, il genere, la protesta, la biopolitica e la convivenza. Il dibattito ruota intorno a coloro che hanno perso il loro Paese, la loro nazionalità, la loro proprietà, e sono stati espropriati della loro appartenenza al mondo, sentendosi traditi da chi non li ha ascoltati. Che significato assume per un individuo questo senso di precarietà, questa perdita sostanziale, in una cornice capitalistica dominata dalla logica del possesso? Il libro fornisce una riflessione sui modi in cui il potere performativo può operare come resistenza politica, proponendo ipotesi interpretative sull'agire della folla quando si raduna per protestare contro la spoliazione psicologica, politica ed economica a cui le popolazioni sono oggi sottoposte.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.