Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Occidente. Un racconto lungo 4000 anni

Consulta il prodotto

sconto
5%
Occidente. Un racconto lungo 4000 anni
Titolo Occidente. Un racconto lungo 4000 anni
Autore
Traduttore
Collana Scintille
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 576
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788807174759
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
L’Occidente, così racconta la vulgata, è stato costruito sulle idee e sui valori greco-romani, idee e valori assopiti in Europa durante i lunghi secoli medievali e poi riscoperti nel corso del Rinascimento. Josephine Quinn sostiene invece che la vera storia dell’Occidente sia molto più ampia e complessa di questo paradigma consolidato. Gran parte della nostra memoria comune è andata perduta, oscurata dalla teoria – sviluppata in epoca vittoriana – delle “civiltà separate”. Passando dall’Età del Bronzo all’epoca delle grandi esplorazioni, Occidente ripercorre millenni di incontri e scambi globali, rivelando come le società si siano, da sempre, confrontate e intrecciate. Dall’invenzione dell’alfabeto da parte di lavoratori levantini in Egitto all’arrivo dei numeri indiani in Europa attraverso il mondo arabo, Quinn spiega che il tentativo di studiare – e comprendere – le società antiche come entità isolate è obsoleto e sbagliato. Sono i contatti e le connessioni a guidare il cambiamento, dunque non sono i popoli a fare la storia, ma le persone. In un’opera innovativa e magistrale di immensa portata, ricca di episodi memorabili, Quinn dimostra in modo convincente che la mescolanza di culture, generata dai commerci e dalle migrazioni, è antica quanto la civiltà stessa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.