Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A cena con Darwin. Cibo, bevande ed evoluzione

Consulta il prodotto

sconto
5%
A cena con Darwin. Cibo, bevande ed evoluzione
Titolo A cena con Darwin. Cibo, bevande ed evoluzione
Autore
Traduttore
Collana Saggi tascabili, 107
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788833943138
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Uova, latte e farina sono gli ingredienti fondamentali di una torta, ma sono anche il prodotto di milioni di anni di evoluzione e rappresentano in quel contesto una soluzione geniale al problema della riproduzione fuori dall'acqua. Per le uova, l'idea era circondare l'uovo fecondato con una piccola porzione di mare, arricchito di nutrienti, e chiudere il tutto in un guscio resistente alla disidratazione e alle infezioni. Anche il latte ha una storia analoga: è l'invenzione per eccellenza dei mammiferi, che avevano il problema di nutrire i loro piccoli senza poter deporre uova. La farina, infine, è l'equivalente vegetale dell'uovo: il sistema che hanno escogitato le piante per colonizzare la terraferma. Ogni cibo che mangiamo ha un'affascinante storia evolutiva alle spalle. A partire da questo, Jonathan Silvertown si diverte a illustrarci, tra un'infinità di storie affascinanti, uno strano menù evoluzionistico, composto di più portate. Nel viaggio incontriamo microbi, funghi, animali e vegetali, l'evoluzione del nostro senso del gusto e dell'olfatto, gli aromi che ci inebriano e quelli che ci repellono, sempre con la selezione naturale darwiniana a farci da bussola lungo il cammino.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.