Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Famiglia. Una lettura pedagogica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Famiglia. Una lettura pedagogica
Titolo Famiglia. Una lettura pedagogica
Autore
Collana Pedagogia teoretica, 12
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788891769411
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Se c’è un luogo educativo e di preoccupazione pedagogica, questo è la famiglia. Interrogare le nostre consuetudini e sicurezze, i gesti abituali e naturali, la tradizione, può diventare un’opportunità: quale esperienza educativa consente, apre e condiziona una famiglia? Questo testo nasce da alcune lezioni rivolte a studenti che intendono diventare educatori di professione e ritorna a loro come strumento di lavoro. Offre l’occasione di esercitarsi in merito a una rosa ristretta di enunciati, di allenarsi e prendere posizione tra alcuni dei discorsi che in Occidente affrontano il tema della famiglia. A partire dalla prospettiva foucaultiana, la parola è data pochi autori rappresentativi dei tanti saperi che circoscrivono il campo pedagogico. Lungo il filo apparente che lega la famiglia di oggi a quella di ieri si distinguono rare emergenze storiche ma soprattutto si tenta di pensare il presente. La pedagogia non è il luogo in cui tutti questi enunciati trovano una composizione, meno che mai una sintesi. Tuttavia è possibile ancora esercitare uno sguardo sull’intero dominio delle scienze umane in quanto scienze dell’educazione, restando saldamente ancorati al particolare: consapevoli del regime simbolico che ogni fa-miglia istituisce e regola ma anche di tutte le sue occorrenze materiali. Si tratterà di esercitare uno sguardo pedagogico attento al dispositivo familiare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.