Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Attrazioni fatali. Una storia di donne e potere in una corte rinascimentale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Attrazioni fatali. Una storia di donne e potere in una corte rinascimentale
Titolo Attrazioni fatali. Una storia di donne e potere in una corte rinascimentale
Autore
Collana Biblioteca storica
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 340
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788815295828
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Intrighi, amori, gelosie, rivalità, e soprattutto potere: chi lo deteneva come chi lo desiderava era pronto - nelle corti del Rinascimento - a sacrificare qualsiasi affetto, amicizia, sentimento. Una delle maggiori signorie d'Italia, quella degli Este; una delle corti più brillanti ed eleganti del Rinascimento, quella di Ferrara; una coppia molto unita, quella di Ercole d'Este e Isabella d'Aragona; sei figli legittimi e due illegittimi, cresciuti tutti insieme ed educati secondo i principi dell'umanesimo più raffinato. E tuttavia, nel 1505, uno di loro, Giulio, amante della bella Angela Borgia, viene accecato su ordine di uno dei suoi fratelli, il cardinale Ippolito, invaghito della stessa donna. E l'anno successivo lo stesso Giulio viene condannato alla prigione a vita insieme a Ferrante - un altro dei fratelli estensi - per aver tentato di assassinare Alfonso, il loro fratello maggiore e titolare del ducato con il cardinale Ippolito. Uno dei drammi familiari e politici più emblematici del Rinascimento italiano, analizzato con il rigore dello storico e narrato con l'estro dello scrittore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.