Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il terziario di consumo. Occupazione e professioni

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il terziario di consumo. Occupazione e professioni
Titolo Il terziario di consumo. Occupazione e professioni
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 1129
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 201
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788843088485
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Lo studio dell'occupazione e delle professioni sconta in Italia un certo ritardo rispetto alla transizione terziaria della metà degli anni Settanta del Novecento. Sebbene oltre due terzi degli occupati lavorino oggi nei servizi e il settore contribuisca da decenni alla creazione di opportunità di lavoro che compensano la riduzione dell'occupazione industriale, le specificità del lavoro terziario sono raramente affrontat Ciò è particolarmente vero per quell'insieme di attività a minore qualificazione, elevata intensità di lavoro e contenuti relazionali che costituiscono i servizi privati al consumo. Commesse, baristi, cameriere, estetiste, addetti all'accoglienza, alle pulizie, al trasporto, alla cucina, alla cura dei clienti rappresentano un'area del mercato del lavoro importante ma ancora poco conosciuta, dove si stanno affermando nuove figure sociali. Si tratta di un'area occupazionale ancora trascurata nel panorama degli studi italiani e che merita di essere approfondita. Il volume analizza, da una prospettiva comparativa a livello europeo, le caratteristiche strutturali dell'occupazione e degli occupati in questo settore, per mettere a fuoco le specificità del lavoro scarsamente qualificato nei servizi rispetto agli altri settori ed evidenziare alcune particolarità del caso italiano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.