Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo (secoli XI-XVI)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo (secoli XI-XVI)
Titolo Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo (secoli XI-XVI)
Autore
Collana Frecce, 359
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788829017447
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
La storia sociale delle donne appartenenti alle comunità cristiane, ebraiche e islamiche del bacino euromediterraneo tra l'XI e il XVI secolo evidenzia la percezione del corpo femminile nelle tre culture e conduce al recupero della loro considerazione nelle società di appartenenza. In tutte, al netto delle differenze che pur vi furono, la sessualità e la sua gestione definirono i ruoli, l'identità e il profilo morale delle donne. E se la loro integrità costituì la condizione necessaria per il matrimonio, principale meta per ognuna, il suo speculare contrario fu il bordello. La casa familiare funzionò, tuttavia, anche come agenzia formativa: la specificità dell'acculturazione femminile consisteva infatti nella tendenza a ottenere l'istruzione necessaria attraverso percorsi privati e informali. Così incontriamo poetesse, maestre di scuola, copiste, miniatrici ed esperte di saperi curativi, ma anche donne religiose. Escluse dall'esercizio attivo della liturgia e del culto, esse trovarono comunque un loro ruolo sacrale, contrapposto a quello di streghe, fattucchiere e maghe. Tanto ricercate quanto, poi, perseguitate.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.