Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla redistribuzione al riconoscimento. Declinazioni paradigmatiche della differenza sessuale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dalla redistribuzione al riconoscimento. Declinazioni paradigmatiche della differenza sessuale
Titolo Dalla redistribuzione al riconoscimento. Declinazioni paradigmatiche della differenza sessuale
Autore
Collana Confini sociologici, 19
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 05/2009
ISBN 9788856810998
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Viviamo nell'era delle disuguaglianze crescenti. Le lotte per il riconoscimento delle differenze si sovrappongono alle lotte per la redistribuzione economica e delle risorse in assenza di una visione alternativa allo status quo. Come riflettere criticamente sulla giustizia sociale? Ricostruendo il dibattito femminista americano degli anni '90 tra Nancy Fraser, Iris Young e Judith Butler, si evince che la chiave di lettura potrebbe consistere nel superamento di una falsa antitesi, che si alimenta nel senso comune "postsocialista": uguaglianza o differenza? Come trattare individui e gruppi differenti equamente, stante la condizione postsocialista? Politiche di riconoscimento o politiche redistributive? In questo volume si propone di integrare i vantaggi delle prime con i successi delle seconde in un modello di "status di riconoscimento", che possa far coesistere identità e interesse, classe e genere, universalismo e particolarità nella giustizia sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.