Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Specchio del mondo. L'invenzione del quadro nell'arte fiamminga

Consulta il prodotto

sconto
5%
Specchio del mondo. L'invenzione del quadro nell'arte fiamminga
Titolo Specchio del mondo. L'invenzione del quadro nell'arte fiamminga
Autore
Collana Le sfere, 118
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 231
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788843074013
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Il quadro come genere autonomo nasce all'inizio del Quattrocento in Italia e in Olanda. Al Sud, è il risultato di un costrutto matematico elaborato sulla base delle regole della prospettiva centrale; al Nord, mira a restituire una percezione immediata. In Italia, deve raccontare una favola; in Olanda, serve a descrivere le cose. Inventato come uno specchio del mondo da pittori quali Jan van Ejck, Robert Campin e Rogier van der Weyden, il quadro ambisce a rappresentare la realtà nella sua interezza su una piccola superficie simbolica; ambizione che ha finito per caratterizzarne tutta la storia successiva. In questo libro - riccamente illustrato - Hans Relting racconta la grande rivoluzione che allora significò la nascita del nuovo dipinto, individuandone le origini a partire dalla pittura su cavalletto e dai grandi altari dell'epoca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.