Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sistema dell'imputazione penale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sistema dell'imputazione penale
Titolo Sistema dell'imputazione penale
Autore
Traduttore
Collana Ultima ratio. Filosofia dir.penale. Testi
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788893910750
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
L’imputazione penale è una costruzione sociale di senso per la quale la responsabilità non può essere ricondotta alla sorte, ma a soggetti capaci di configurare un’azione, ossia “persone”. In una prospettiva eminentemente normativista come quella di Jakobs, per imputazione si deve intendere non già la asettica iscrizione di un evento a una condotta, ma la conferma della norma violata a carico del suo trasgressore. Dal sinallagma libertà/responsabilità derivano obblighi positivi da competenze istituzionali. Il sistema dell’imputazione, modellato sui due diversi tipi di doveri giuridici, determina la responsabilità in capo a oggetti competenti per la loro organizzazione o per la titolarità di una istituzione; inoltre sullo stesso schema viene spiegato anche il meccanismo della giustificazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.