Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ambiguità organizzativa

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'ambiguità organizzativa
Titolo L'ambiguità organizzativa
Autore
Collana Libri di Ariele. Prassi psicosocioanal.
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788883359163
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
L'esperienza organizzativa contemporanea, in sintonia con le perturbazioni del nostro tempo, si confronta con il declino del paradigma fordista e con la necessità di una messa a fuoco di una nuova prospettiva, capace di dare un'evoluzione alle pratiche di gestione. La caduta della prevedibilità, l'obsolescenza tecnologica, il mutamento culturale, rendono la ricerca di una qualche stabilità un compito non rifiutabile e, insieme, un risultato spesso precario. L'insieme di tali sfide viene ricondotto alla responsabilità degli attori organizzativi, testimoni quotidiani della soggettivizzazione diffusa delle pratiche organizzative. Le vicende organizzative registrano due tendenze interconnesse: un crescente divario tra la difficoltà dei compiti da affrontare e la qualità del patrimonio di competenze emozionali agite; una progressiva privazione di senso, nella quale il lavoro rischia di essere ridotto a una esclusiva valenza performativa. Sembra difettare una educazione sentimentale all'altezza della sfida dei tempi, capace di coniugare le domande molteplici di una temporalità che esige maggiore esposizione nel ricercare traguardi fino a qualche anno fa impensabili. La ricerca propone la prospettiva di un'educazione sentimentale individuale e collettiva, nella convinzione che occorra un'immersione prolungata nel tumulto dell'esperienza organizzativa contemporanea; un'esperienza più attenta alla necessità di un'esposizione totale alle voci del mondo che quotidianamente incontriamo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.