Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il palcoscenico esemplare. La questione della giustizia nelle tragedie shakespeariane

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il palcoscenico esemplare. La questione della giustizia nelle tragedie shakespeariane
Titolo Il palcoscenico esemplare. La questione della giustizia nelle tragedie shakespeariane
Autore
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 08/2016
ISBN 9788820765880
 
18,99 18,04
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Come si conciliano le morti di Cordelia, di Duncan, di Desdemona o di Emilia con l'ideale della giustizia poetica? Quale sorte è assegnata agli empi, quale agli onesti? Esiste in Shakespeare uno schema di interdipendenze tra azioni e destino-scenico, tra virtù etiche e permanenza in vita? Esiste in definitiva una poetic justice nelle tragedie shakespeariane? Partendo da questi interrogativi, il volume investiga la produzione tragica del drammaturgo inglese analizzando il meccanismo che governa le colpe e i meriti dei personaggi. Si rileverà come il Bardo, decretando il superamento della rappresentazione stereotipata e convenzionalmente risarcitoria della virtù, tipica dei drammi morali medievali, proponga un'idea di giustizia che non preveda necessariamente una premialità per i virtuosi. Tuttavia, se l'esperienza del trapasso verrà offerta come evento tragico ineluttabile e spietato, la morte degli innocenti troverà comunque una compensazione di ordine morale prima che la rappresentazione giunga a conclusione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.