Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aspetti strutturali dei mercati del lavoro e formazione dei lavoratori

Consulta il prodotto

sconto
5%
Aspetti strutturali dei mercati del lavoro e formazione dei lavoratori
Titolo Aspetti strutturali dei mercati del lavoro e formazione dei lavoratori
Autore
Collana Quaderni di economia del lavoro, 85
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 02/2008
ISBN 9788846491886
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Questo fascicolo monografico dei Quaderni è stato redatto da Giuseppe Croce, docente di Economia del Lavoro presso la sede di Latina dell'Università di Roma La Sapienza. Esso parte da un esame critico degli sviluppi della teoria del capitale umano, con riferimento a strutture non competitive dei mercati del lavoro sulle quali imprenditori e lavoratori si confrontano. Tale teoria è ritenuta troppo legata a presupposti di concorrenza perfetta. Considerando aspetti quali: la struttura salariale, la mobilità del lavoro e gli effetti delle strategie delle istituzioni è possibile ampliare le prospettive teoriche di spiegazione endogena del comportamento delle istituzioni, con particolare riguardo alle imprese e agli organi pubblici che offrono servizi formativi. Ne scaturiscono suggerimenti in merito alle strategie formative che possono valorizzare il capitale umano. La monografia apre in definitiva interessanti prospettive nel campo dell'economia dell'apprendimento. La sua lettura può essere preziosa per studenti, esperti, studiosi e operatori privati e pubblici che si stiano impegnando in tale campo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.