Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Memorie di famiglia. Il libro dei Foschi: comportamenti demografici e sociali di una famiglia meridionale del ceto intermedio (1594-1963)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Memorie di famiglia. Il libro dei Foschi: comportamenti demografici e sociali di una famiglia meridionale del ceto intermedio (1594-1963)
Titolo Memorie di famiglia. Il libro dei Foschi: comportamenti demografici e sociali di una famiglia meridionale del ceto intermedio (1594-1963)
Autore
Collana Storia economia e società, 10
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788849528572
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
"Guidone Fosco figlio di Berardino del Castello degli Schiavi nella Baronia di Formicola nell'anno 1594 trasferì in Caiazza la sua famiglia; e siccome è tradizione ne furono causa le molestie che in quei tempi si ricevevano da banniti e portò seco in Caiazza Giovanni Pietro, Francesco e Graziano suoi figli". È questo l'inizio del libro dei Foschi di Caiazzo, un testo di memorie plurigenerazionale, nel quale di padre in figlio ci si passò l'incombenza di trascrivere e tramandare le vicende della propria famiglia. La maggior parte dei libri di famiglia si caratterizzò per essere soprattutto l'annotazione dei riti di passaggio fondamentali di ogni individuo all'interno di un nucleo familiare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.