Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laboratorio debate alla scuola primaria. Allenare la comunicazione e le abilità di discussione attraverso il dibattito

Consulta il prodotto

sconto
5%
Laboratorio debate alla scuola primaria. Allenare la comunicazione e le abilità di discussione attraverso il dibattito
Titolo Laboratorio debate alla scuola primaria. Allenare la comunicazione e le abilità di discussione attraverso il dibattito
Autore
Collana I materiali
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788859029083
 
21,50 20,43
 
Risparmi: €  1,07 (sconto 5%)

 
La prassi didattica del Debate consiste in un confronto critico e fortemente regolamentato su tematiche curricolari o extracurricolari, nel quale due squadre sostengono e controbattono un’affermazione o un argomento assegnato ponendosi in un campo (pro) o nell’altro (contro). È una prassi che sta avendo crescente diffusione perché riesce a promuovere una varietà di apprendimenti: il pensiero critico, un requisito fondamentale per affrontare le sfide della complessità; le competenze di linguaggio, di argomentazione e di comunicazione orale; la competenza di cittadinanza, a supporto dell’educazione civica. Questo libro fornisce le conoscenze, gli strumenti, le indicazioni e i materiali necessari ad avvicinare docenti e alunni a una metodologia di grande valore pedagogico e formativo. Il Debate offre numerosi vantaggi anche sui piani sociale, affettivo e personale, in quanto presenta le 4 dimensioni della didattica inclusiva: l’uso di strategie cooperative, perché nel Debate si lavora in squadra; un clima di classe accogliente, dove ognuno può essere valorizzato per le proprie specificità e talenti; l’attenzione alle competenze prosociali e alle variabili emotive connesse ai processi di apprendimento; il sostegno esplicito alla metacognizione. L’autrice del volume è stata pioniera nel tradurre gli elementi fondanti del Debate, inizialmente applicato nella scuola secondaria, così da renderli accessibili anche ai bambini piccoli, in una logica di curricolo verticale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.