Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sovranità. Percorsi di un'idea tra Occidente e Islam

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sovranità. Percorsi di un'idea tra Occidente e Islam
Titolo Sovranità. Percorsi di un'idea tra Occidente e Islam
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 1086
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 286
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788843082872
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Il volume ricostruisce la nozione di sovranità nella storia del pensiero occidentale e islamico in un'ottica comparativa. Concetto sviluppatosi in Occidente nel tardo Medioevo attraverso le guerre di religione e l'avanzata del ceto borghese fino alla promulgazione delle moderne costituzioni liberal-democratiche, ha raggiunto il mondo islamico attraverso i valori della Rivoluzione francese diffusi da Napoleone nel XVIII secolo, quando il suo esercito invase l'Egitto. Questo contatto generò una sorta di schizofrenia nell'immaginario popolare e nelle istituzioni musulmane, che tentarono di coniugare una legislazione affidata al diritto positivo con la Legge divina. Il fallimento delle politiche economiche e sociali degli anni Sessanta del Novecento ha rimesso al centro della discussione il ruolo della sovranità di Dio e la possibilità stessa dell'esistenza di uno Stato islamico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.