Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un libro aperto. Biblioteche, reti, accesso alla conoscenza

Consulta il prodotto

Un libro aperto. Biblioteche, reti, accesso alla conoscenza
Titolo Un libro aperto. Biblioteche, reti, accesso alla conoscenza
Autore
Collana Manuali Laterza
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 288
ISBN 9788842098454
 
20,00
 

Il volume è imperniato sul tema dell'accesso pubblico alla conoscenza, che è diventato uno dei nodi centrali dei concetti di cittadinanza e dei processi di sviluppo nella società contemporanea: più sono le persone che condividono la conoscenza, maggiori sono i vantaggi per la collettività. La Commissione Europea ha lanciato recentemente una nuova strategia, denominata "Europa 2020", per uscire dalla crisi e preparare l'economia dell'UE ad affrontare le sfide di questo decennio, individuando tre motori di crescita: crescita intelligente (promuovendo la conoscenza, l'innovazione, l'istruzione e la società digitale), crescita sostenibile (rendendo la nostra produzione più efficiente sotto il profilo dell'uso delle risorse, rilanciando nel contempo la nostra competitività) e crescita inclusiva (incentivando la partecipazione al mercato del lavoro, l'acquisizione di competenze e la lotta alla povertà). In questo orizzonte, la biblioteca può tornare a essere un laboratorio del sapere di primaria importanza, se riuscirà a rafforzare le relazioni con il contesto in cui opera e se saprà trovare una nuova identità, adottando in modo veloce e sostanzioso le tecnologie digitali ma senza rinnegare la sua tradizione e mantenendo un carattere "plurale" e flessibile: un servizio accogliente e aperto a tutti, capace di democratizzare l'accesso alla conoscenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.