Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensare la rivoluzione. Benjamin Constant e il gruppo di Coppet

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pensare la rivoluzione. Benjamin Constant e il gruppo di Coppet
Titolo Pensare la rivoluzione. Benjamin Constant e il gruppo di Coppet
Autore
Collana Philosophica, 193
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788846750136
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
Vissuti fra due secoli e passati dalla rivoluzione francese, gli intellettuali riuniti a inizio Ottocento attorno a Mme de Staël nel luogo-simbolo di Coppet furono allo stesso tempo attori e spettatori di un mondo in rapido cambiamento. Per Constant, Staël, Sismondi e gli altri membri del gruppo, pensare la Rivoluzione significò innanzitutto provare a dare senso a un'accelerazione drammatica della storia e ai suoi paradossi. Significò anche ripensare le forme del potere, le modalità della vita associata, il rapporto fra linguaggio, finzione e realtà, quello fra la libertà, il tempo e la storia. Questo libro è un'indagine attorno a una costellazione d'intellettuali che Stendhal definì gli «stati generali dell'opinione pubblica europea», e illustra il contributo cruciale che hanno dato al modo in cui ancor oggi comprendiamo la realtà politica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.