Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Di canto in canto e altre poesie

Consulta il prodotto

sconto
5%
Di canto in canto e altre poesie
Titolo Di canto in canto e altre poesie
Autore
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788846744494
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Le poesie di Giovanni Finzi-Contini parlano della grande tragedia della guerra e dello sfollamento, oppure, molto spesso, del quotidiano. Ma l'A. non fa la scelta del diario lirico, anzi semmai la sua è una vera e propria "epica del quotidiano". Brian Moloney scrive nella prefazione di 55 canti d'amore: "Notevole è la diversità delle forme ... notevole anche la diversità di tono dall'umorismo all'ironia, dalla tenerezza al profondo dolore di uno che è sopravvissuto all'Olocausto e pensa con dolore a coloro che ne furono vittime. Voce unica nel campo della poesia italiana contemporanea, quella di Finzi-Contini: per descriverlo si potrebbero adattare i famosi versi del Petrarca: Di pensier in pensier, di poesia in poesia, lo guida amor". Questo è il tratto unificante: tutte le sue poesie sono scritte con intelletto d'amore: amore per la moglie e per le tre figlie, per la natura, per la vita e per gli infiniti "prossimi" via via incontrati. Questo nuovo libro di poesie, che in maniera palese si richiama fin dal titolo ai versi petrarcheschi, ci restituisce intera la figura di Giovanni: pensiero e amore - senza mai tralasciare il ricordo - sono gli architravi portanti della sua produzione poetica. E lo sono stati della sua vita.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.