Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia e follia nel «furioso»

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia e follia nel «furioso»
Titolo Storia e follia nel «furioso»
Autore
Collana Incroci e percorsi di lingue e letterature
Editore Progedit
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 132
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788861942424
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
L'autrice ha qui riunito i suoi saggi ariosteschi di approfondimento di un testo leggibile secondo diversi percorsi di lettura, proponendone un'innovativa interpretazione. Sotto la celebrazione di un mondo cavalleresco al tramonto, dietro la musicalità del ritmo delle ottave, dietro il piacere del testo e il gioco di un immaginario sfrenato, la tessitura organica e ben strutturata dell'"Orlando furioso" presenta tre temi fondamentali: la follia che contrassegna il limite, la finitudine della ragione umana; la storia contemporanea delle invasioni nel tempo della crisi italiana; la parodia e l'ambiguità della scrittura, in particolare rispetto al mondo, ai costumi e ai valori oggetto del poema cavalleresco. Un'altra questione, legata alla modernità ariostesca, riguarda l'immagine della donna, mentre lo studio finale, dedicato al paesaggio del Furioso, riflette l'intreccio dei suoi diversi livelli, a riscontro delle ipotesi di lettura proposte.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.