Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Professioni dell’educazione e della formazione. Orientamenti, criteri e approfondimenti per una tassonomia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Professioni dell’educazione e della formazione. Orientamenti, criteri e approfondimenti per una tassonomia
Titolo Professioni dell’educazione e della formazione. Orientamenti, criteri e approfondimenti per una tassonomia
Autori ,
Collana Attori e sistemi della formazione, 1
Editore editpress
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 404
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788897826996
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il volume prefigura una mappa dinamica delle professioni dell’educazione e della formazione definita nella sua ampiezza e nelle sue potenzialità di mobilità orizzontale tra le diverse professioni dell’area e di mobilità verticale tra le diverse posizioni organizzative. L’emergere in ambito lavorativo di forme plurali e ibride di identità e appartenenza comporta un impegno di ricerca nel definire criteri e orientamenti per una tassonomia delle professioni capace di valorizzare e dare significato al manifestarsi, nel mondo del lavoro, di appartenenze, di attributi professionali, di ruoli educativi. È proprio la fenomenologia del mondo del lavoro che offre un quadro non più forzatamente interpretabile secondo principi di un presunto “dover essere” considerato identitario delle scienze pedagogiche e, tanto meno, definibile a partire dai risultati di apprendimento dei vari percorsi formativi, di alta formazione o professionalizzanti. Ed è sul mercato del lavoro potenziale di chi si affaccia su questa area di professioni che il libro cerca di fornire una bussola per andare oltre le professioni classiche, e per affacciarsi sul più ampio mondo delle semiprofessioni e preprofessioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.