Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Condotte abusive e «giusti» rimedi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Condotte abusive e «giusti» rimedi
Titolo Condotte abusive e «giusti» rimedi
Autore
Collana Quaderni della Rassegna di diritto civile
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788849535877
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Entrato in crisi il principio di non interferenza tra regole di validità e regole di comportamento, si propone il rimedio della nullità verso condotte sleali nella fase precontrattuale, anche con riferimento alla deroga di norme dispositive espressione di una condotta abusiva del partner contrattuale. La soluzione va però temperata in relazione all'eterogeneità del caso concreto che impone di rinvenire "il giusto rimedio" per evitare un eccesso di tutela rispetto all'interesse da proteggere, esigenza presente anche nel momento integrativo del contratto a fronte di clausole illecite: ne è prova la disciplina dettata dal d.lgs. n. 231 del 2002 in materia di termini di pagamento nelle relazioni commerciali che, sebbene rinvii all'art. 1339 c.c. per supplire alla nullità della clausola abusiva, impone di ricercare il rimedio più appropriato, rinvenibile nell'utilizzo dell?art. 1183 c.c., temperato dall'intervento perequativo giudiziale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.