Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Breve storia del giardino

Consulta il prodotto

sconto
5%
Breve storia del giardino
Titolo Breve storia del giardino
Autore
Traduttore
Collana Quodlibet, 60
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 129
Pubblicazione 04/2012
ISBN 9788874624263
 
14,50 13,78
 
Risparmi: €  0,72 (sconto 5%)

 
Il primo giardino è quello dell'uomo che ha scelto di interrompere le proprie peregrinazioni. Non c'è un tempo giusto per questa tappa, nella vita di un uomo o di una società. Il primo giardino è alimentare. L'orto è il primo giardino. È atemporale poiché non soltanto fonda la storia dei giardini, ma la attraversa e la segna profondamente in ogni suo periodo. Il primo giardino è un recinto. Conviene proteggere il bene prezioso del giardino; la verdura, la frutta, e poi i fiori, gli animali, l'arte di vivere, quello che, col passare del tempo, continuerà a sembrarci il "meglio". È la maniera di interpretare il meglio che, a seconda dei modelli di civiltà, determinerà lo stile dei giardini. La nozione di meglio, di bene prezioso, è in continua evoluzione. La scenografia destinata a valorizzare il meglio si adegua al cambiamento dei fondamenti del giardino, ma il principio del giardino rimane costante: avvicinarsi il più possibile al paradiso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.