Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mercato della casa. Domanda, offerta, tassazione e spesa pubblica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il mercato della casa. Domanda, offerta, tassazione e spesa pubblica
Titolo Il mercato della casa. Domanda, offerta, tassazione e spesa pubblica
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 1481
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788829010356
 
44,00 41,80
 
Risparmi: €  2,20 (sconto 5%)

 
L’abitazione costituisce un bene d’investimento, è il luogo per il tempo libero e le vacanze, ma principalmente rappresenta la dimora che soddisfa un bisogno primario essenziale delle famiglie e degli individui. Il libro è un invito alla riflessione, con gli strumenti dell’economia politica, sul funzionamento del mercato della casa, sul ruolo della tassazione e della spesa pubblica, in particolare in Italia. Si prendono perciò in esame le diverse componenti della domanda e dell’offerta, partendo dalla descrizione dei comportamenti di famiglie e imprese sul mercato della proprietà e della locazione. Il passaggio dalla dimensione microeconomica a quella macroeconomica, con la costruzione di domanda e offerta aggregate, pone la questione finanche della possibilità di esistenza di un equilibrio nel mercato residenziale. Si dimostra che quest’ultimo non è in grado di poter assicurare automaticamente alle famiglie la possibilità di accedere al bene primario dell’abitazione principale. Il ruolo dell’intervento pubblico risulta perciò essenziale per poter assicurare il “diritto all’abitare”. Sono quindi prese in esame due dimensioni dell’intervento pubblico: la tassazione immobiliare e la spesa pubblica. Infine, le analisi condotte sono state utilizzate per ottenere quegli strumenti che possano aiutare a comprendere cosa è accaduto negli ultimi venti anni al mercato residenziale italiano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.