Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Atlante dantesco. I luoghi di Dante e della Divina Commedia

Consulta il prodotto

Atlante dantesco. I luoghi di Dante e della Divina Commedia
Titolo Atlante dantesco. I luoghi di Dante e della Divina Commedia
Autore
Collana Rizzoli Illustrati
Editore Mondadori Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 239
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788891834690
 
24,90

L'Italia fra il Duecento e il Trecento, da Firenze alle città, ai castelli e ai paesi dell'esilio, fino ai luoghi vivacemente descritti di Inferno, Purgatorio e Paradiso: un itinerario reale e letterario sulle tracce del sommo Poeta. Fra realtà, storia e fantasia, un atlante di territori e racconti, sul filo della vita di Dante e della Commedia, che si può leggere come un romanzo o seguire come una guida di viaggio. Un itinerario denso, sulle orme del sommo Poeta, che fin dall'inizio ci guida attraverso la Firenze medievale, poco conosciuta forse perché sovrastata dai capolavori del Rinascimento, ma altrettanto affascinante e piena di storie. Il percorso comincia dai luoghi reali vissuti o attraversati da Dante durante la sua vita, snodandosi da Firenze alle colline toscane e romagnole, da Bologna a Verona e a Ravenna. Nella seconda parte i luoghi veri e quelli letterari si intrecciano, le vivaci descrizioni delle località e dei territori d'Italia realmente visitati dallo scrittore si trasformano in spazi immaginati, ma altrettanto precisamente descritti, nelle tre cantiche della Commedia. I personaggi storici e i luoghi incontrati da Dante nel corso del suo viaggio sono tutti reali, così come le loro storie, e molti sono famosi e visitabili. Non resta che mettersi in viaggio con Dante come guida.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.