Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Villaggi abbandonati e territorio tra Capua e Castelnuovo (X-XV sec.)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Villaggi abbandonati e territorio tra Capua e Castelnuovo (X-XV sec.)
Titolo Villaggi abbandonati e territorio tra Capua e Castelnuovo (X-XV sec.)
Autori ,
Collana Civiltà e radici di terra di lavoro, 7
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 368
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788849525724
 
49,00 46,55
 
Risparmi: €  2,45 (sconto 5%)

 
L'area geografica presa in esame nel presente lavoro, la cosiddetta terra Cancie, chiamata in età moderna i Mazzoni, compresa tra Capua e Castelvolturno lungo un percorso di circa ventisei km, è una delle più importanti e caratteristiche del Mezzogiorno d'Italia sotto molteplici aspetti, tra cui nel Medioevo occupa un posto importante quello del commercio. Gli Autori si occupano del territorio, dei Campi Stellati e dei villaggi abbandonati a causa delle paludi, indagano le caratteristiche dei borghi abitati, quali S. Maria la Fossa, Grazzanise, Brezza, Borgo Appio, Cancello ed Arnone, Castelvolturno, non esclusi Mondragone (Sinuessa) e S. Andrea del Pizzone.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.