Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La didattica metacognitiva per la promozione delle competenze. Fare metacognizione nella scuola della conoscenza

Consulta il prodotto

sconto
5%
La didattica metacognitiva per la promozione delle competenze. Fare metacognizione nella scuola della conoscenza
Titolo La didattica metacognitiva per la promozione delle competenze. Fare metacognizione nella scuola della conoscenza
Autore
Collana Apprendere e progettare. Supporti didattici, 113
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 416
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788867090587
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Oggi, a fronte delle straordinarie trasformazioni che stanno interessando la vita (la cultura, la formazione, la conoscenza, le relazioni, ecc.) delle donne e degli uomini, è necessario riprendere a pensare un'altra idea di scuola. La cui azione, se vuole risultare determinante per la crescita culturale, umana e civile delle persone che le sono affidate, deve puntare a rendere sempre più autonomo l'allievo nella costruzione delle sue competenze e, perciò, nella determinazione del suo progetto di vita proprio all'interno di contesti sociali in continuo mutamento. Il fine, allora, è quello di sfruttare tali trasformazioni a vantaggio degli allievi "attrezzandoli" a viverle promuovendo processi di insegnamento e di apprendimento che, improntati a forme di didattica costruttivista, si propongano di farli partecipare attivamente eresponsabilmente alle attività di studio. Ed è proprio questo il campo d'azione della didattica metacognitiva. D'altronde, riprendere - oggi - a pensare un'altra idea di scuola vuole, anche se non soprattutto, significare che questa deve fare i conti con due importanti processi che è chiamata a finalizzare verso la maturazione dell'alunno.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.