Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il popolo di Dio. La struttura giuridica fondamentale tra uguaglianza e diversità

Consulta il prodotto

Il popolo di Dio. La struttura giuridica fondamentale tra uguaglianza e diversità
Titolo Il popolo di Dio. La struttura giuridica fondamentale tra uguaglianza e diversità
Autore
Collana Manuali, 18
Editore Urbaniana University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 03/2007
ISBN 9788840170251
 
24,00
 

L'ecclesiologia del Vaticano II ha condotto il legislatore nella rielaborazione della normativa riguardante la natura e la missione dei soggetti della vita ecclesiale. L'azione di Dio nella storia coinvolge un popolo al cui interno il fedele diventa il soggetto personale protagonista. La struttura fondamentale del popolo di Dio, allo stesso tempo mistero e soggetto storico, viene studiata alla luce dei principi costituzionali della uguaglianza e diversità. Il volume non vuole essere soltanto un commento ai canoni della prima parte del Libro secondo del CIC, ma intende sviluppare una trattazione sistematica inserendo la normativa all'interno di un discorso organico. In questa prospettiva lo studio analitico-esegetico, riservato soprattutto ai canoni dal forte contenuto teologico, si accompagna alla presentazione prevalentemente storico-critica delle tematiche considerate. Il confronto costante con i testi del Concilio e la legislazione ad esso successiva aiuta non solo alla verifica della recezione di quell'evento, ma permette di cogliere anche il necessario sviluppo della normativa frutto dell'ascolto dello Spirito che nel tempo continua l'azione fondatrice di Cristo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.