Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La filosofia di Gaston Bachelard. Tempi, spazi, elementi

Consulta il prodotto

sconto
5%
La filosofia di Gaston Bachelard. Tempi, spazi, elementi
Titolo La filosofia di Gaston Bachelard. Tempi, spazi, elementi
Autore
Collana Philosophica, 150
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788846742124
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
"Gaston Bachelard è il filosofo della 'rottura epistemologica' e della contrapposizione tra razionalità e reverie. Ma in questo libro si intende dimostrare che la sua filosofia della scienza e la sua teoria dell'immaginario non sono contrapposte come le jour et la nuit. Leggendo e rileggendo i suoi scritti, mi convinco che, al di là della divaricazione, voluta e perseguita, vi siano sorgenti comuni del suo pensiero, che forniscono concetti e metafore sia al filosofo della scienza che a quello dell'immaginario. Nei primi due capitoli del libro si risale ad alcune di esse: al dettaglio e alla miniatura, al tempo complesso dell'istante. Negli altri due capitoli si studiano, sempre in una visione convergente, aspetti centrali dell'epistemologia bachelardiana della fisica e della chimica, facendoli interagire con altre prospettive metafisiche, come quella di H. Bergson, e storiografiche, come quelle di H. Metzger e M. Serres, per coglierne meglio la ricchezza e i limiti. Il libro propone una ricerca unitaria e intra-disciplinare sull'insieme dell'opera bachelardiana, seguendo un pensiero e una 'vita dagli studi oscillanti', che hanno incarnalo la ricchezza filosofica e simbolica del Novecento."
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.