Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dodici lezioni di urbanistica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dodici lezioni di urbanistica
Titolo Dodici lezioni di urbanistica
Autore
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 206
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788838761447
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Questa testo di introduzione all.urbanistica mette in evidenza come essa abbia nello strumento del piano, in tutte le sue possibili varianti e articolazioni, solo uno dei possibili strumenti di azione e sia piuttosto costituita da un insieme di politiche e di prassi che ne ridimensionano un preteso statuto di disciplina unitaria e scientifica. Il testo mette in luce come nell'approccio urbanistico, che ha come oggetto di studio l'insediamento umano inteso nello stretto intreccio con l'ambiente di cui partecipa, occorra distinguere la scelta degli apporti disciplinari e degli strumenti a seconda che si operi alla scala macro-urbanistica, dove occorre utilizzare parametri appropriati che consentano una corretta interpretazione (rapporti tra popolazione e reddito, tra tendenza insediativa e mobilità, ecc.), o che si operi alla scala micro-urbanistica, dove più stretti sono i contatti con il territorio dell'architettura e dove assume centralità di interesse la "conoscenza dei singoli fatti urbani" nei loro aspetti più particolari e individuali. Il testo, infine, in relazione al processo reale delle decisioni nella costruzione della città, prende in esame i capisaldi della pianificazione urbanistica: dal lassaiz faire originario, all'urbanistica funzionale, al centralismo decisionale del piano, all'urbanistica delle decisioni collettive.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.