Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il socialismo giuridico (Juristen sozialismus)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il socialismo giuridico (Juristen sozialismus)
Titolo Il socialismo giuridico (Juristen sozialismus)
Autori ,
Curatore
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788849530070
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Per la prima volta in Italia viene pubblicata la traduzione integrale dell'articolo Juristen-Sozialismus, scritto da Friedrich Engels e Karl Kautsky e apparso sulla rivista "Die Neue Zeit" nel 1887, pochi anni dopo la morte di Karl Marx. L'articolo, in forma di breve pamphlet, si iscrive nella polemica marxismo-positivismo, che raggiunse accenti particolarmente vivaci verso l'ultimo ventennio dell'Ottocento, nel momento in cui il bersaglio principale dei marxisti, coerentemente con gli assunti del materialismo storico, divenne il tentativo dei riformisti di avviare una politica del diritto avente lo scopo di minimizzare la funzione primaria del fattore economico a favore di una "elaborazione giuridica del socialismo" attraverso il riconoscimento di nuovi diritti fondamentali. Lo scritto di Engels e Kautsky ha una grande importanza teorica e politica ed è di impressionante attualità, perché dimostra che anche nell'età odierna, quella denazionalizzata e del capitalismo globale, i dispositivi del consenso borghese continuano ancor oggi a reggersi sul mito secondo il quale i diritti giustificano "una concezione giuridica del mondo". Su questi presupposti, l'articolo Juristen-Sozialismus può essere considerato un piccolo classico sul rapporto tra marxismo e diritto.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.