Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Noi, umani

Consulta il prodotto

sconto
5%
Noi, umani
Titolo Noi, umani
Autore
Traduttore
Collana Gli Iperborei, 346
Editore Iperborea
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 338
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788870916461
 
18,50 17,58
 
Risparmi: €  0,92 (sconto 5%)

 
Nel 2003, sull'isola di Flores, fu portato alla luce lo scheletro di un ominide destinato a riaccendere il dibattito sulle origini e l'evoluzione della nostra specie: l'Homo floresiensis risultava infatti alto poco più di un metro e dotato di una massa cerebrale estremamente ridotta. Una nuova specie, oppure un passo indietro nell'evoluzione? O forse un caso di nanismo, in una particolarissima area geografica dove sono state rinvenute ossa di rettili e cicogne giganti e di elefanti nani? Stuzzicato nel suo formidabile fiuto per le grandi storie, Westerman si immerge in un'indagine che lo porta dalle sponde della Mosa alle isole dell'Indonesia, sulle tracce dei nostri antenati. Presto, però, la questione delle origini si rivela elusiva, troppo disputata tra grandi paleontologi e scuole di pensiero, con i dibattiti scientifici spesso viziati da rivalità personali, prestigio internazionale e rancori postcoloniali. E la domanda su chi fosse l'uomo di Flores lascia spazio a interrogativi più disturbanti e urgenti: cosa ci rende geneticamente umani? Come è cambiata nel tempo la risposta a questa domanda, dalla paleontologia degli esordi alle tecnologie di oggi?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.