Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ida Baccini. Cento anni dopo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ida Baccini. Cento anni dopo
Titolo Ida Baccini. Cento anni dopo
Autore
Collana Teoria e storia dell'educazione, 169
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788867090785
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Ida Baccini (1850-1911) fu giornalista, scrittrice, imprenditrice culturale. Una donna ben integrata nell'Italia postunitaria e nella Firenze del secondo Ottocento. Sì, la sua opera più celebre è stata "Le memorie di un pulcino" (1875), ma la sua produzione letteraria per i ragazzi è stata assai ricca e polimorfa. Ha scritto per le giovani, soprattutto in "Cordelia", la sua rivista più celebre, ma anche per le donne in una prospettiva di "femminismo cristiano". Nella letteratura infantile ha agito nella trasformazione che va da "racconto morale" al "romanzo per ragazzi", sviluppando quest'ultimo modello. Un'autrice, quindi, da non dimenticare. E da studiare, invece, nel suo profilo di intellettuale... a più facce.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.