Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Servizi pubblici e istanze sociali nella costituzione economica europea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Servizi pubblici e istanze sociali nella costituzione economica europea
Titolo Servizi pubblici e istanze sociali nella costituzione economica europea
Autore
Collana Jura. Temi e problemi del diritto
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788846728906
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
La disciplina dei pubblici servizi risente da tempo della silenziosa ma inarrestabile sovrapposizione della costituzione economica europea alla costituzione economica nazionale. Il consolidamento della funzione sociale dei pubblici servizi, seguito all'affermazione dello stato sociale e rivolto principalmente alla trasformazione diacronica dell'uguaglianza formale in uguaglianza sostanziale, è sempre più soggetto alla normativa di un ordinamento che, almeno inizialmente, privilegiava l'integrazione economica (negativa) trascurando quella sociale (positiva). Nel volume si ricostruisce il complesso rapporto fra disciplina nazionale e disciplina europea del pubblico servizio, con particolare attenzione ai passaggi attraverso i quali l'Unione Europea, trainata dalla propria giurisprudenza fino alla creazione di una propria nozione di uguaglianza sostanziale, è andata anch'essa acquisendo una funzione sociale, che le consente di concorrere con gli stati nazionali alla delineazione di una disciplina europea del pubblico servizio che sappia coniugare esigenze economiche e fini sociali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.